5 cose da fare quando sei triste, scrivo questo post sperando di poter essere di aiuto a qualcuno.
La tristezza è assolutamente normale, non va demonizzata. E’ un’emozione che tutti prima o poi si trovano a sperimentare, va bene viverla e fermarsi un attimo per capire cosa ci fa sentire in quel modo, ma ad un certo punto bisogna fare qualcosa per evitare che si autoincrementi e non farla diventare qualcosa di più serio.
In quel caso il consiglio migliore e l’unico che mi sento di dare è quello di parlarne con un professionista del settore che sia uno psicoterapeuta o uno psicologo.
Se però si tratta solo di un momento no e vuoi provare a tirarti su ecco 5 cose che potresti provare a fare!
5 COSE DA FARE QUANDO SEI TRISTE:
1-PIANIFICA
OK, la giornata che stai vivendo non è delle migliori, ma puoi usarla per rendere diversa la giornata che affronterai domani, dando ad essa una direzione ben specifica.
Schedula ogni momento della giornata che sta per arrivare e domani qualsiasi cosa accada cerca di rimanere più fedele possibile ai tuoi piani.
Ti sentirai di nuovo efficace ed attivo, saprei di star facendo qualcosa di utile per te stesso. Anche l’autostima ne gioverà quando ti renderai conto che nonostante le difficoltà hai svolto i tuoi compiti.
2- CAMMINA
In questo elenco delle cose da fare quando sei triste non poteva mancare la camminata.
Uscire all’aria aperta e camminare a passo svelto, anche se non ti va e anche se fuori è brutto tempo ti farà sentire subito diversamente.
Il respiro cambierà, il battito cardiaco, i tuoi pensieri, sarà tutto mutato grazie alle endorfine e ai neurotrasmettitori che verranno secreti dal tuo cervello.
Anche una qualsiasi altra attività aerobica potrebbe aiutarti, ad esempio il ballo, la corsa o saltare, purché tu ti metta in movimento!
3- SCRIVI UN DIARIO
Non ci credevo nemmeno io, ma il diario non è una pratica banale.
La scrittura introspettiva può essere vitale nei momenti di tristezza e confusione. Ci obbliga a riflettere, a prenderci un momento di concentrazione e di concretezza.
Scrivere in un luogo tranquillo, con TV e cellulare spenti o lontani fa davvero la differenza, se ne esce ritemprati con le idee chiare e con un approccio differente verso ciò che ci affligge.
Il diario è una pratica che consiglio a prescindere dallo stato d’animo, è molto utile per vivere con maggiore consapevolezza, ne parleremo in un post a parte!
4- IL QUADERNO DELLA GRATITUDINE
So che è una pratica di gran moda, proprio per questo è facile sottovalutarla. Invece questo è uno dei rari casi in cui la moda segue un’abitudine positiva che può portare grandi benefici sia nel lungo periodi che nell’immediato.
Io personalmente ogni giorno scrivo 5 cose per cui sono grata, le più piccole e apparentemente insignificanti e immediatamente il mio atteggiamento cambia, inizio a capire e a ricordare di colpo quanto sono fortunata.
Provaci!
Mi capita di farlo alcune volte anche quando sento di essere pessimista o di star rimuginando troppo su pensieri di poco conto, se non ho carta e penna con me lo faccio l’elenco delle 5 cose per cui sono grata in silenzio nella mia mente, funziona altrettanto bene.
5- CUCINA PER I GIORNI A VENIRE
Se sei triste difficilmente ti verrà voglia di prenderti cura di te stesso, rischi di cadere in un vortice mal sano, per cui un modo per invertire la rotta è iniziare a preparare i pasti per il giorno successivo!
Quando sarai così tentato di mangiare la prima cosa che ti capita o saltare il pasto avrai qualcosa di pronto e di sano che ristorerà il tuo corpo e la tua mente. Sarai grato a te stesso quando potrai usufruirne!
Inoltre cucinare ti permetterà di distogliere l’attenzione dai tuoi pensieri negativi e sarà sicuramente utile anche a livello mentale.
OK erano solo 5 cose che puoi fare quando sei triste, spero non ne avrai bisogno, ma se dovesse capitare provaci!
Ti lascio tutti i miei social per rimanere in contatto:
la mia mail!
Il mio Instagram, poco usato, ma comunque esistente.
Il mio Youtube
Pinterest, attivo a periodi alterni…
A presto!
V.s.