Big Magic è un libro che può esserti d’aiuto se hai doti artistiche, ma ti vergogni a mostrarle. Non a caso il sottotitolo è “vinci la paura e scopri il miracolo di una vita creativa”.
Lo leggo ormai almeno una volta all’anno ed ogni volta la sensazione di che Big Magic di Elisabeth Gilbert mi da è quella di spronarmi a continuare a mostrare il mio lavoro.
COSA ASPETTARVI DAL LIBRO BIG MAGIC DI ELISABETH GILBERT:
L’autrice di Mangia prega e ama, questa volta ci porta in un racconto intimo della sua più grande passione, la scrittura!
Ci parla del rapporto che da sempre ha con essa, di come la costanza nel lungo periodo l’abbia ripagata.
Ho apprezzato molto la schiettezza delle sue parole, mi ha dato l’idea che in fondo scrivere per lei non fosse una scelta, ma una parte di lei che era impossibile ignorare, anche quando i risultati scarseggiavano ad arrivare.
E così ci sprona, ad essere costanti, ad agire, indipendentemente dal fatto che la nostra passione diventi un lavoro oppure no.
Fallo perché ti fa stare bene ci spiega e non vergognarti di mostrare ciò che fai!
Le persone hanno sempre un motivo per criticarti (quelle che vogliono farlo ovviamente), ma qualcuno al contrario troverà il tuo lavoro di enorme ispirazione.
IL RAPPORTO TRA ELISABETH GILBERT E LE IDEE
In big Magic di Elisabeth Gilbert si parla molto delle idee, di come queste siano quasi dei soggetti con una propria anima, che scelgono da chi andare.
Se esiteremo a metterle in pratica ed a mostrarle, le idee ci aspetteranno per un po’ e poi decideranno di andare da qualcun altro più intraprendente di noi.
Sarebbe proprio un peccato se le idee ci abbandonassero perché abbiamo paura del giudizio altrui.
Cosa ne pensi?
ALTRI CONCETTI INTERESSANTI TRATTI DA BIG MAGIC DI ELISABETH GILBERT
Voglio soffermarmi sul titolo, perché Grande magia?!
La grande magia è quella sensazione che pervade chi vive seguendo la propria creatività. Un genio creativo che smuove i nostri sentimenti e la nostra passione, ci emoziona nel profondo!
L’ispirazione è un dono meraviglioso, ma l’autrice ci tiene anche a dire che non dobbiamo fermarci ad aspettarla, a volte verrà da noi e a volte dobbiamo essere noi proattivi e impegnarci a creare anche quando non ci sentiamo motivati a creativi. Verremo sempre premiati per questo!
Elisabeth Gilbert è infatti, come vi dicevo, è molto ligia: anche quando non si sente ispirata si siede alla scrivania e scrive. Decide quindi di perseverare e di continuare ad essere profondamente grata al suo genio creativo.
La gratitudine infatti in Big Magic è un punto focale, che ritorna in tutto il libro, e non posso che esse d’accordo sull’importanza di praticarla quotidianamente.
COSA NE PENSO IO DI BIG MAGIC DI ELISABETH GILBERT
Spero tanto di averti convinto a leggere Big Magic, uno dei miei libri preferiti! Soprattutto se senti una vena creativa e sei bloccato dalla paura, questo non fiction può aiutarti.
Amo rileggere e sfogliare queste pagine piene di magia e ispirazione, le trovo davvero preziose.
Un grande plus è la facilità di fruizione del testo, il carattere scelto e l’impaginazione rendono l’esperienza di lettura molto semplice e fluida.
E la bellezza della copertina? Vogliamo parlarne?
Tu cosa ne pensi? Leggerai Big Magic?
Ti lascio il link affiliato per reperire il testo con facilità.
Grazie per aver letto fino alla fine questo post dedicato al libro Big magic di Elisabeth Gilbert.
Ti lascio i miei contatti per continuare a parlare di libri, di motivazione e tanto altro:
la mia mail!
Il mio Instagram, poco usato, ma comunque esistente.
Il mio Youtube
Pinterest, attivo a periodi alterni…
A presto!
V.s.