Il club delle 5 del mattino è uno dei libri di crescita personale più completi che io abbia mai letto, 372 pagine di apprendimento ed intrattenimento continuo, senza dimenticare i consigli pratici da mettere in atto sin da subito per iniziare un percorso di miglioramento.
In questo post vi parlerò dei concetti principali che ho estrapolato dalla lettura di questo testo e condividerò con voi la formidabile routine per ottenere una vita piena di soddisfazioni.
Vi darò un quadro completo e dettagliato di quella che l’autore Robin Sharma chiama la routine delle persone di successo ed in fine la mia opinione personale.
Qui invece trovate il link al testo completo, ve lo rimetto comunque anche alla fine!
CONCETTI BASE DEL LIBRO IL CLUB DELLE 5 DEL MATTINO
Secondo Robin Sharma, alzarsi presto è la chiave per il cambiamento.
Per molteplici ragioni:
- sviluppiamo in questo modo una disciplina che poi potremo applicare anche agli altri ambiti della nostra vita.
- svegliarci presto ci consente di sfruttare al meglio l’ora d’oro (ora vi spiego di che si tratta).
- avremo più tempo per noi stessi e per i nostri progetti nel momento di massima lucidità mentale (quello del risveglio).
COS’E’ L’ORA D’ORO CITATA NEL LIBRO IL CLUB DELLE 5 DEL MATTINO?
L’ora d’oro secondo l’autore del libro il club delle 5 del mattino è il lasso di tempo che va dalle 5 a.m. alle 6.a.m.
Quest’ora è il lascia passare per raggiungere la vita che desideriamo e va sfruttata al meglio seguendo la regola del 20-20-20!
REGOLA DEL 20-20-20: DI COSA SI TRATTA?
20 20 20 è l’esatta suddivisione della nostra ora d’oro!
Divideremo l’ora che avremo guadagnato alzandoci presto in tre slot da 20 minuti ciascuno, questo tempo va impiegato in una sequenza di attività precise, ve le spiego subito.
- dalle 5 alle 5:20 bisogna dedicarsi ad una attività fisica ad alta intensità (che ci faccia sudare). Questo ci attiverà e abbasserà i nostri livelli di cortisolo, andrà a stimolare la produzione di endorfine e serotonina.
- dalle 5:20-5:40 attività silenziose, come ad esempio la meditazione, il journaling, la pianificazione delle 5 attività più importanti della giornata.
- dalle 5:40-6:00 studio. Questo ci permetterà di migliorare costantemente. Possiamo studiare l’argomento che riguarda i nostri obiettivi professionali, possiamo leggere saggistica o libri di psicologia, oppure ancora biografie di personaggi che hanno fatto la storia da cui possiamo trarre ispirazione. Possiamo altrimenti informarci sugli argomenti che ci interessano mediante podcast o video.
Viene poi spiegato un piano per sviluppare al meglio anche le ore che seguono l’ora d’oro.
Vi scriverò il piano completo nel post di domani con i consigli dell’autore per organizzare nella maniera più efficace possibile la giornata.
COSA GUADAGNEREMO DA QUESTE PRARICHE?
Entrare a far parte del club delle 5 del mattino, a detta dell’autore, ci garantirà benessere fisico e mentale, avremo più energie e affronteremo il resto della giornata con una concentrazione ed una motivazione differenti.
Il fare sport al mattino inoltre, ci invoglierà ad adottare altre pratiche volte al benessere da attuare nell’arco della giornata, come il mangiare più sano ed il continuare a muoverci nel corso delle ore successive.
CONSIGLI AGGIUNTIVI PROPOSTI DALL’AUTORE
I benefici derivanti dallo svegliarsi all’alba saranno tangibili solo se alterneremo periodi di produttività a periodi di assoluto relax, quindi ben vengano le vacanze ogni 3 mesi, un giorno di riposo a settimana, periodo di detox dai social media, momenti di pausa nell’arco della giornata .
L’autore suggerisce di fare ogni sera una passeggiata nella natura, meglio se in famiglia e due volte a settimana concedersi un massaggio di 90 minuti.
In fine ci sprona a dormire il giusto numero di ore, secondo i dati riportati da Sharma il lasso di tempo perfetto è di 7 ore e mezzo. Un tempo inferiore o superiore è a suo dire nocivo. Quindi se ci svegliamo alle 5 (o meglio ancora alle 4:45, alle 21:30 dovremmo già dormire!).
CURIOSITA’ SUL LIBRO IL CLUB DELLE 5 DEL MATTINO
Nel primissimo paragrafo di questo post ti ho dipinto il libro come un testo pratico che allo stesso tempo risulta intrattenente, questo è possibile per via del tipo di narrazione scelta dall’autore.
Infatti la bravura di Sharma è stata quella di costruire intorno ai concetti una storia. Infatti non è l’autore a esporci i fatti in prima persona, a spiegarci queste nozioni è un milionario istrionico e originale che racconta ciò che ha appreso nel corso della propria vita a due allievi: una giovane imprenditrice e un pittore insoddisfatto. Spoiler c’è persino una storia d’amore nel mezzo!
COSA NE PENSO IO
Sono rimasta affascinata dal metodo delle 5 del mattino ed ho deciso di impostare la sveglia a quell’ora e di seguire i consigli proposti nel libro. Al momento sento un livello di energia particolarmente elevato. C’è da dire che avendo testato su di me numerose pratiche di crescita personale, devo dire che nel primo periodo è normale sentirsi molto motivati e di conseguenza più attivi. L’autore stesso lo dice all’interno del libro, ci saranno sicuramente periodi in cui la voglia di alzarsi alle 5 non ci sarà, ma ci consiglia ugualmente di tenere duro e di forzarci per i primi 60 giorni, periodo oltre il quale l’alzarsi presto diventerà per noi un’abitudine consolidata.
Vi terrò aggiornati sul mio percorso, sulla mia costanza.. o incostanza, e su eventuali benefici che sperimenterò!
Bene, direi che questi sono i concetti principali espressi nel libro il club delle 5 del mattino.
Tu cosa ne pensi? Lo hai letto?
Se la risposta è no, ma vorresti farlo ecco dove trovarlo! È un link affiliato al mio Amazon, sentiti libero di usarlo oppure no, a te il prezzo non cambia ed è un modo per supportare il mio lavoro in quanto ad ogni acquisto mi viene riconosciuta una piccola percentuale dallo store!
Ti lascio anche gli altri miei social, anche se l’unico in cui al momento sono attiva regolarmente è YouTube! Vieni a trovarmi anche lì, sto pubblicando 2 video a settimana, penso potrebbero interessarti.
la mia mail!
Il mio Instagram, poco usato, ma comunque esistente.
Il mio Youtube
Pinterest, attivo a periodi alterni…
ciao
V.S.
[…] IL CLUB DELLE 5 DEL MATTINO […]
[…] IL CLUB DELLE 5 DEL MATTINO […]