Perché ti serve avere una morning routine? Parliamone insieme.
Come avrai capito dagli ultimi post in cui ti parlavo del libro il club delle 5 del mattino e nel post inerente la miracle morning, sono una grande fan delle morning routine e delle routine giornaliere in generale.
Oggi voglio dirti i 5 motivi per cui, a mio avviso, strutturarne una che si adatti alle tue esigenze potrebbe essere di grande aiuto per migliorare il tuo stile di vita.
Ecco le motivazioni principali per cui ti serve una morning routine:
1. LA TRANQUILLITà DELLA MORNING ROUTINE:
Le nostre giornate sono spesso caotiche e questo rischia di mandarci in crisi. Sapere invece come inizieremo ogni giorno, quali saranno le attività che andremo a svolgere, ci infonde tranquillità. Partire con il piede giusto è fondamentale perché da questo, molto spesso, dipende il nostro umore per l’intera giornata.
Il mio consiglio per amplificare questo senso di tranquillità è di aggiungere alla nostra routine mattutina attività introspettive e silenziose, che includano pratiche come la meditazione e il journaling, anche pochi minuti appena svegli faranno la differenza per in termini di miglioramento dell’umore e di chiarezza mentale.
2. PIACEVOLEZZA DELLA MORNING ROUTINE
Un altro motivo per cui la morning routine è utile nel farci iniziare bene la giornata sta nel fatto che è piacevole!
Concentrare le nostre attività preferite appena svegli ci darà maggiore appagamento.
Sapere di aver già svolto le attività che più ci piacciono, ci permette di affrontare le incombenze della vita con minore frustrazione. Infatti se rendiamo piacevole la nostra morning routine sin dalle prime ore del mattino facendo ciò che più ci piace non saremo sopraffatti dalla sensazione di non aver fatto nulla per noi stessi durante la restante parte della giornata. Questo ci renderà anche più produttivi!
3. ESSERE PREPARATI!
Le morning routine più utili in assoluto sono quelle ben strutturate dove dedichiamo almeno qualche momento alla pianificazione di ciò che ci attende.
Pochi minuti appena svegli, che ci renderanno più semplici le ore successive.
Iniziare la giornata pianificando quello che andremo a fare ci permetterà di perdere meno tempo, essere meno agitati per quello che ci attende e di essere più efficienti.
4. MINOR STANCHEZZA MENTALE
Il cervello consuma la maggior parte delle proprie energie nel decidere cosa fare, si chiama fatica mentale.
Questa sensazione si riduce quando ci troviamo a svolgere attività che conosciamo già mettendo quasi il “pilota automatico” alle nostre azioni. Siamo abitudinari, invece che considerarlo un difetto possiamo prenderlo come un dato di fatto.
Seguendo una routine ottimizzeremo i nostri processi e avremo maggiore energia residua da dedicare allo svolgimento di altri compiti.
5. NUOVE ABITUDINI
Ricollegandomi al punto precedente, creare nuove abitudini è sempre difficile proprio per la nostra natura abitudinaria.
L’avere una routine regolare ci aiuta ad ovviare a questo per due ragioni: la prima è proprio il risparmio energetico di cui parlavo, che ci garantirà la forza residua necessaria per occuparci della nuova mansione e in secondo luogo potremo sfruttare la tecnica delle abitudini impilate (spiegata benissimo nel libro Atomic Habits*aff). Questa tecnica consiste nell’agganciare la nuova abitudine che vogliamo implementare ad un’abitudine già consolidata e facente parte della nostra routine. Svolgendo i due compiti insieme con regolarità, anche la nuova abitudine entrerà dopo poco tempo a far parte della nostra routine (in media occorrono dai 28 ai 60 giorni di costanza).
Questi erano 5 motivi per cui è utilissimo avere una morning routine ben strutturata, se ti vengono in mente altri motivi scrivili nei commenti in modo da poter essere di aiuto ad altre persone che leggeranno il post!
Ti lascio i miei social per continuare a discuterne insieme!
la mia mail!
Il mio Instagram, poco usato, ma comunque esistente.
Il mio Youtube
Pinterest, attivo a periodi alterni…
Grazie per aver letto i 5 motivi per cui è utile avere una morning routine!
A presto!
V.s.